La Verniciatura Padana Foresi nasce nel 1984 in località Zingonia e si occupa del trattamento e della verniciatura dei metalli. Dislocati su due stabilimenti, i nostri impianti sono automatizzati e controllati in postazione remota; inoltre uno staff altamente qualificato garantisce l’assistenza metodica, preventiva e programmata di tutti i nostri impianti.
I settori per i quali lavoriamo sono molteplici e comprendono l’arredamento, le macchine agricole e movimento terra, gli elettrodomestici, il settore auto e moto, la refrigerazione, il riscaldamento, illuminazione, le scaffalature, le molle per treni e industria, il giardinaggio, la minuteria e diversi altri.
parco macchine
impianto Verdello
sabbiatura
diametro 3000 mm altezza 4000 mm portata 2000 Kg
pretrattamento
lunghezza 4500 mm larghezza 1370 mm altezza 2250-2470 mm portata 500 Kg
polveri
IMPIANTO N1 lunghezza 4500 mm larghezza 1370 mm altezza 2250-2470 mm portata 500 Kg
IMPIANTO N2 lunghezza 2400 mm larghezza 2000 mm altezza 2200 mm portata 1000 Kg
granigliatura
capacità di carico max 80 Kg capacità volumetrica 0.1 m³ peso singolo pezzo 5 Kg
termosverniciatura
impianto Verdellino
cataforesi
lunghezza 4500 mm larghezza 1700 mm altezza 2000-2300 mm portata 1000-1200 Kg
sabbiatura
diametro 3000 mm altezza 4000 mm portata 2000 Kg
termosverniciatura
magazzino
L’azienda distribuisce le sue attività su due diversi stabilimenti. Il primo occupa una superficie totale di 17.000 mq di cui 9000 sono coperti; all’interno vengono svolte le lavorazioni di sabbiatura, sverniciatura a caldo e cataforesi.
Il secondo impianto con relativo magazzino è situato invece a Verdello e occupa una superficie totale di 20.000 mq di cui 7100 sono coperti; qui invece troviamo le lavorazioni di sabbiatura, sverniciatura a caldo, fosgrassaggio e polveri.
sostenibilità
Parte integrante del processo produttivo è l’impianto di trattamento chimico-fisico di depurazione delle acque provenienti dall’impianto di verniciatura onde avere la garanzia che allo scarico ci siano i parametri richiesti dalla Normativa vigente. Per evitare le emissioni odorigine, che caratterizzano il processo della verniciatura cataforesi, è stato installato un combustore termico rigenerativo con 3 camere.
combustore termico
L’impianto è anche dotato di uno scambiatore aria/acqua in grado di recuperare il calore contenuto nei fumi per preriscaldare l’acqua delle vasche di pretrattamento e lo stabilimento durante il periodo invernale.
Grazie alla soluzione tecnica adottata è stato quindi possibile anche ridurre le emissioni di CO2 dello stabilimento che si sarebbero avute con un combustore termico rigenerativo tradizionale senza recupero termico addizionale.
Il principio di funzionamento dell’impianto prevede l’ utilizzo del materiale ceramico, tipo honeycomb ad alta efficienza, per accumulare l’energia termica dell’aria purificata in uscita dalla camera di combustione in modo da poterla restituire, nella fase successiva, alla corrente inquinata in ingresso all’unità. La presenza di 3 camere assicura sempre la massima efficienza di trattamento anche durante il transitorio che corrisponde all’inversione dei flussi. La combinazione di utilizzo del Combustore ha consentito all’azienda di conseguire l’obiettivo del risparmio energetico.
Particolare attenzione si è rivolta anche alla bonifica degli immobili con la rimozione completa della copertura in amianto degli stabilimenti produttivi.
verniciatura padana foresi srl via berlino, 20 – 24040 verdellino (bg) p. iva 00956570162 – ri (bg) 195673 – capitale sociale € 1.200.000,00 i.v. – privacy policy
verniciatura padana foresi srl via berlino, 20 – 24040 verdellino (bg) p. iva 00956570162 – ri (bg) 195673 capitale sociale € 1.200.000,00 i.v.